Cantina di Venosa partecipa al ProWein di Düsseldorf (16-18 marzo) con le nuove annate di vini sostenibili. Focus sull'export in Germania e Nord Europa, strategie alternative ai dazi USA e un bilancio sulla vendemmia 2024.
Tag: Wines
Orvieto: Un brindisi al teatro con la Strada dei Vini Etrusco Romana
Il Teatro Mancinelli di Orvieto si trasforma in un palcoscenico non solo per la musica, ma anche per i sapori. Giovedì 14 novembre 2024, in occasione dell'anteprima dello spettacolo di Amedeo Minghi "Anima Sbiadita", la Strada dei Vini Etrusco Romana organizza un evento imperdibile: "Un palco di vini".
Poggio Croce e Campaccio: Due Vini, Anime della Toscana Rivelate in Verticale
Un Viaggio nel Cuore della Toscana Il 4 ottobre 2024 scorso, l’Hilton Rome Cavalieri ha ospitato una degustazione esclusiva dedicata ai vini di Arillo in Terrabianca. Un’esperienza unica per appassionati e addetti ai lavori, che ha permesso di esplorare l’evoluzione di due etichette simbolo del territorio toscano: il Chianti Classico Poggio Croce e il supertuscan...
Cantina di Venosa Vendemmia 2024: sfida vinta dalla qualità
Il 2024 sarà ricordato come un anno di estremi per la Cantina di Venosa. La siccità ha messo a dura prova i vigneti, portando ad una riduzione del raccolto di circa il 50% rispetto alla media storica. Nonostante le difficoltà, la vendemmia si è conclusa il 7 ottobre con la raccolta dell'ultimo grappolo di Aglianico, vitigno simbolo del territorio.
Modigliana: Una Stella Nascente nel Panorama Enologico Italiano
Il piccolo borgo romagnolo sta conquistando la scena enologica nazionale e internazionale. Grazie all'impegno di un gruppo di produttori uniti nell'associazione Modigliana Stella dell'Appennino, i vini di questa zona stanno riscuotendo un successo sempre crescente.
Modigliana: un gioiello enologico nel cuore dell’Appennino
Un terroir d’eccellenza Modigliana, un piccolo borgo dell’Appennino romagnolo, si rivela un’autentica sorpresa per gli appassionati di vino. Grazie alle sue peculiarità geologiche, climatiche e alle antiche tradizioni viticole, questo territorio produce vini di straordinaria qualità e longevità. Un evento imperdibile L’8 e il 9 settembre 2024, le cantine dell’associazione Stella dell’Appennino tornano a far...
Scudo difensivo contro la tignoletta: Cantina di Venosa protegge i suoi vigneti
La minaccia della tignoletta La tignoletta della vite, o Lobesia botrana, rappresenta una delle più insidiose minacce per la viticoltura. Questo piccolo insetto, durante le sue tre generazioni annuali, infesta i grappoli d’uva, nutrendosi degli acini e aprendo la porta a pericolose malattie fungine come la botrite. In particolare, il periodo estivo, quando i grappoli...
Doppio riconoscimento per Cantina di Venosa: Rosa d’Oro e Quattro Rose al Concorso Nazionale
Un weekend sotto le stelle: vino, risate e astronomia al Vulture
Un’esperienza unica sotto il cielo stellato. Il 9 e 10 agosto 2024, Cantina di Venosa ti invita a vivere un’esperienza indimenticabile all’XI edizione di Riflessi di Stelle. Degusti i migliori vini del Vulture, assapora i sapori autentici della Basilicata, lasciati conquistare dalla musica dal vivo e ammira le meraviglie del cielo stellato. Un mix esplosivo...
Stile svizzero, vino toscano: il fenomeno Arillo in Terrabianca
"La vita è l'arte dell'incontro" potrebbe essere il sottotitolo della storia di Arillo in Terrabianca. Si tratta di un'azienda agricola in Toscana con tre distinte Tenute nelle zone di pregio del vino