“EFAW25” è una Luxury Boutique Expo Enogastronomica che si svolge a Venezia nei saloni decorati di uno dei palazzi storici sul Canal Grande, tra la chiesa della Salute e piazza S. Marco, che fu anche il primo Casinò al mondo, oggi hotel 5 stelle di prestigio internazionale: l’Hotel Monaco & Gran Canal.
Tag: vino italiano
Gesualdo da Venosa: l’Aglianico del Vulture che conquista Bibenda
Il "Gesualdo da Venosa", il prestigioso Aglianico del Vulture prodotto da Cantina di Venosa, si conferma ancora una volta all'apice dell'eccellenza vinicola italiana. Per il secondo anno consecutivo, infatti, il vino ha ottenuto il massimo riconoscimento della Guida Bibenda, aggiudicandosi gli ambìti 5 Grappoli.
Extraordinary Food & Wine 2024: Un viaggio tra i sapori d’Italia a Venezia
E' tornato a incantare Venezia con la sua ottava edizione. Tenutosi domenica 22 e lunedì 23 settembre 2024 presso la sala del Ridotto dell'Hotel Monaco & Grand Canal, l'evento ha riunito appassionati di enogastronomia da tutto il mondo. Un'occasione unica per scoprire le eccellenze del made in Italy, tra degustazioni, showcooking e incontri con i produttori più prestigiosi.
Il brio delle Bollicine di montagna: dal 7 al 9 ottobre
A Trento, il primo festival del Trentodoc Una vera e propria festa che coinvolgerà la città e i suoi dintorni! Strade, piazze e palazzi si riempiranno delle voci di appassionati, addetti ai lavori, giornalisti, ospiti e special guest, per conoscere e vivere ogni sfumatura delle bollicine di montagna. Tre giornate con appuntamenti ed eventi speciali all’interno delle case spumantistiche associate...
Premio Internazionale Giuseppe Fasano a Cellino San Marco Tenute Al Bano
Il prestigioso Premio Internazionale Giuseppe Fasano che si terrà in Puglia, a Cellino San Marco nelle Tenute Al Bano si svolgerà lunedì 19 settembre 2022 alle ore 19,00. In anteprima per i suoi lettori Gustoh24 pubblica, qui sotto, un piatto di ceramica con firma autografa del Maestro Giuseppe Fasano e la lectio magistralis che sarà tenuta nell’occasione dal professore Francesco Lenoci, Ambasciatore della Puglia nel Mondo. LA...
Le novità del “Merano WineFestival” (4-8 novembre 2022)
Tra le novità del 31° Merano WineFestival, in programma dal 4 all’8 novembre, il summit sul tema della sostenibilità “Respiro e grido della terra” in programma nelle giornate del 4 e 5 novembre al Teatro Puccini per discutere le soluzioni attuabili nel mondo della viticoltura e della produzione di vino e ilRed Wave –fuori salone che quest’anno si amplia collegando Piazza Arena e il Teatro Puccini. Le novità dell’edizione 2022 valorizzano il tradizionale format che coinvolge anche quest’anno le famose location meranesi come Kurhaus, GourmetArena, l’Hotel Therme Merano e il Teatro Puccini. Prima tappa, in attesa di Merano WineFestival, la presentazione della guida online The WineHunter Award in programma il 16 agosto; saranno, come ogni anno, premiati i migliori prodotti Wine, Food – Spirits – Beer selezionati durante l’anno dal “cacciatore di eccellenze” e patron del festival Helmuth Köcher.
Agrintesa
La cantina Agrintesa, ha storia fatta di terra, passioni, silenzio e attese. Il territorio collinare faentino è il cuore della sua produzione. Qui i suoi viticoltori raccolgono le uve migliori dai vigneti maggiormente vocati. La cantina, a Modigliana, è attrezzata secondo gli standard più idonei per la vinificazione, per la maturazione e l’elevazione dei vini...
Cantina Franco Galli
La Cantina Franco Galli è situato sulle colline di Saludecio, nell’entroterra Riminese. Qui, grazie ad un’antica tradizione tramandata da ben tre generazioni, la Famiglia Franco Galli si dedica all’arte di fare buon vino, unendo gli antichi segreti alla moderna tecnologia e alla passione di sempre. Tra i vini prodotti troviamo il Romagna Sangiovese DOC. Indirizzo...
Fondo Cà Vecja
L’azienda Fondo Cà Vecja è nata nel 1971 e coltiva circa 20 ettari a vigneto. Qui la raccolta e tutte le operazioni colturali vengono effettuate ancora a mano. La produzione conta diverse etichette a denominazione di origine controllata della Doc locale Colli d’Imola tra cui Pignoletto (fermo e frizzante), Chardonnay, Bianco frizzante, Cabernet e Cabernet...
Gessaroli – Cà Perdicchi
L’azienda agricola Gessaroli di Rimini, produttore dei vini Ca’ Perdicchi, sorge sulla splendida collina riminese a pochi passi dal mare. Qui offriamo una vasta gamma di prodotti agricoli tipici come il delicato olio EVO. Fiore all’occhiello della produzione è però l’attività vitivinicola. La collina, la mitezza del clima, l’impiego di vitigni pregiati, unitamente alla decennale esperienza, ci...