Per Saclà l’anti-spreco è più di un trend contemporaneo, è parte del DNA e della filosofia aziendale. L’azienda con sede ad Asti, infatti, nasce alla fine degli anni ‘30 e costruisce la propria impresa partendo dall’intuizione di conservare, durante alcuni periodi dell’anno, prodotti stagionali in eccedenza con l’obiettivo di renderli pronti all’uso in ogni momento. Evitando così sprechi alimentari.
Armonico – sushi culture, nato come Fine-Delivery ora anche Ristorante Gourmet
Creatività, elasticità ed attenzione alle evoluzioni del mercato, Armonico – sushi culture è nato nel 2020 ed è stato il primo progetto che poteva essere realmente definito “Fine Delivery”.
Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza
Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare le sfide che ci aspettano. È la ricetta del Food&Science Festival,promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, che per il sesto anno consecutivo ha incontrato a Mantova il suo pubblico, affrontando tematiche attuali con il rigore scientifico e la chiarezza espositiva che da sempre lo caratterizzano. Oltre 120 appuntamenti in 15 luoghi diversi con più di 110 ospiti per scoprire i Riflessi che ogni cosa proietta sulle circostanti, illuminandone alcune parti o proiettando ombre su altre.
Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura
A Milano la prima uscita pubblica di Giorgia Meloni A conclusione della tre giorni al Villaggio Coldiretti di Milano pubblichiamo le più significative prese di posizione. Per prima cosa elenchiamo le priorita’ in cinque punti per il nuovo governo presentate dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini al Villaggio Coldiretti di Milano. “Sfruttare i fondi del Pnrr per garantire la sovranità...
Good ItalyWorkshop, la Borsa dei viaggi Food&Wine a Parma
Good Italy Workshop è considerato l’appuntamento commerciale B2B più importante del settore delle vacanze food&wine e di tutte le esperienze autentiche del gusto italiano, della tutela delle produzioni di qualità, come le visite e le degustazioni nei luoghi di produzione, i corsi di cucina, le strutture di charme, le fattorie con ospitalità rurale, la ristorazione a base di prodotti tipici www.gooditalyworkshop.it.
“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”
Lo chef Heinz Beck protagonista di uno showcooking organizzato da Miele Italia in vista della manifestazione dedicata a sport e salute in programma al Foro Italico di Roma dal 7 al 9 ottobre
Il brio delle Bollicine di montagna: dal 7 al 9 ottobre
A Trento, il primo festival del Trentodoc Una vera e propria festa che coinvolgerà la città e i suoi dintorni! Strade, piazze e palazzi si riempiranno delle voci di appassionati, addetti ai lavori, giornalisti, ospiti e special guest, per conoscere e vivere ogni sfumatura delle bollicine di montagna. Tre giornate con appuntamenti ed eventi speciali all’interno delle case spumantistiche associate...
Il premio 100% italiano di Clai alla Fondazione Ant
Dopo due anni di “pausa obbligata” è tornato il Premio 100% Italiano. Giunto alla sua quinta edizione, l’ambito riconoscimento di CLAI viene attribuito a quanti si sono distinti per l’impegno a favore della promozione della cultura, del lavoro e della solidarietà.
Salumi Coati alla Mostra del Cinema di Venezia
Tre gli appuntamenti gourmet in laguna: i menù dello “chef delle star” Tino Vettorello alla Terrazza della Biennale, la serata di Gala al Palazzo dei Dogi e il Bacaro Tour, per scoprire i cicchetti veneziani abbinati alla filosofia Coati del “giusto tempo” Tra gli eventi più noti e prestigiosi del mondo, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
Premio Internazionale Giuseppe Fasano a Cellino San Marco Tenute Al Bano
Il prestigioso Premio Internazionale Giuseppe Fasano che si terrà in Puglia, a Cellino San Marco nelle Tenute Al Bano si svolgerà lunedì 19 settembre 2022 alle ore 19,00. In anteprima per i suoi lettori Gustoh24 pubblica, qui sotto, un piatto di ceramica con firma autografa del Maestro Giuseppe Fasano e la lectio magistralis che sarà tenuta nell’occasione dal professore Francesco Lenoci, Ambasciatore della Puglia nel Mondo. LA...