Parma celebra il suo legame con il cinema il 5 e 6 aprile 2025 con "I Like Parma XIII edizione - Speciale Cinema". Scopri luoghi iconici come Palazzo Marchi e la Fondazione Bernardo Bertolucci, partecipa a visite guidate e goditi aperture speciali. Ingresso gratuito al percorso CORREGGIO500 domenica.
Tag: Cultura
Paolo Barosso: Giornalista e Cultore del Piemonte
Scopri il lavoro di Paolo Barosso, giornalista pubblicista esperto di cultura, storia ed enogastronomia piemontese. Approfondimenti su itinerari, curiosità e il progetto Piemonteis.org.
Collecchio celebra Amos Nattini: Un evento tra Arte e Cinema
Scopri l'evento esclusivo del 22 marzo 2025 a Collecchio dedicato ad Amos Nattini. Ammira i suoi acquerelli danteschi, guarda il cortometraggio e il docufilm, e gusta un rinfresco con la Chef Ilaria Bertinelli.
Parma celebra il Cinema con “I Like Parma” 2025: Avviso per Guide Turistiche
Il Comune di Parma si prepara alla XIII edizione di “I Like Parma”, evento che quest’anno, il 5 e 6 aprile 2025, sarà dedicato alla ricca storia del cinema in città. In questa occasione, il Settore Cultura e Turismo ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle guide turistiche professionali. Invito alle Guide Turistiche Professionali L’avviso...
Intorno ai ’70: Ideologie, Progetti, Linguaggi nelle Collezioni CSAC in Mostra a Palazzo Pigorini
Esplora gli anni '70 attraverso l'arte, il design e la fotografia nella mostra "Intorno ai '70" a Palazzo Pigorini, Parma. Un viaggio tra ideologie e linguaggi dalle collezioni CSAC.
Linea Verde a Parma: un viaggio nella Food Valley tra sale, Reggia di Colorno e Correggio
Domenica 23 febbraio alle 12:20 su Rai 1, "Linea Verde" ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle eccellenze di Parma: dai pozzi di sale alla Reggia di Colorno, dai capolavori del Correggio al Tortel Dols. Un'esplorazione tra storia, arte e sapori della Food Valley italiana.
Scopri i tesori dei Musei Civici di Parma: laboratori e presentazioni gratuite l’15 e 16 febbraio 2025
Un weekend ricco di appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei Civici di Parma. Laboratori artistici per bambini e presentazioni guidate alla Pinacoteca Stuard.
Alta Cultura, Sostenibilità, e prodotti del territorio, per un premio che sarà eterno
Il 25 gennaio 2025, le Distillerie Nonino celebrano la 50ª edizione del Premio Nonino a Ronchi di Percoto. Un evento dedicato alla valorizzazione della civiltà contadina e alla salvaguardia dei vitigni autoctoni friulani.
Mi prendo il mondo 2025: dialogo tra giovani e futuro a Parma
La seconda edizione di "Mi prendo il mondo" torna a Parma dal 23 al 26 gennaio 2025. Incontri, dialoghi e laboratori per le nuove generazioni con ospiti da tutta Italia. Anteprima il 16 gennaio con Matteo Bussola.
Attività gratuite ai Musei Civici di Parma l’11 e 12 gennaio 2025
Scopri il patrimonio dei Musei Civici di Parma con attività gratuite per adulti e bambini sabato 11 e domenica 12 gennaio. Laboratori artistici e presentazioni alla Pinacoteca Stuard.