Giuseppe Capano si dedica alla cucina, alla salute e all’alimentazione dal 1980, anno in cui ha iniziato il suo percorso professionale. Dopo aver conseguito il diploma alberghiero, ha lavorato in diversi ristoranti, specializzandosi in tutti i settori della cucina professionale. La cucina di Giuseppe Capano: un incontro tra tradizione e innovazione Nel corso degli anni,...
Tag: Cucina
Trent’anni di storia per “Il Piatto Verde”
La rassegna gastronomica “Il Piatto Verde” celebra la sua 30esima edizione, un traguardo importante per uno degli eventi gastronomici più longevi d’Italia. Quest’anno, la manifestazione si concentra sulle erbe della longevità, esplorandone l’utilizzo in cucina attraverso eventi, degustazioni e incontri con chef di fama. Un mese di eventi tra cultura e sapori Dal 16 marzo...
L’arte della sfoglia al Matterello d’Oro 2025
Il Matterello d'Oro è tornato a Bologna nel 2025, celebrando l'arte della sfoglia e le tradizioni culinarie locali, con Rina Poletti tra i giudici esperti. Sfogline e sfoglini si sono sfidati a colpi di matterello, con una giuria di esperti a valutare la sfoglia perfetta. L'evento ha visto la partecipazione di concorrenti da tutta Italia, ed è stata una grande festa di sapori e tradizioni.
Tortellino classico o rivisitato? La sfida fra grandi Chef
Lunedì 9 dicembre 2024, presso il Complesso San Paolo di Parma, si è tenuto un Laboratorio Aperto dedicato al tortellino: un confronto tra la ricetta classica e una reinterpretazione più moderna. Protagoniste della serata sono state io e la Chef Alessia Morabito, due figure di spicco della cucina emiliana.
Angela Frenda presenta il suo nuovo libro: “Una Torta per Dirti Addio”
Angela Frenda ieri sera 4 novembre 2024 presso Laboratorio Aperto di Parma, ha presentato il suo nuovo libro: "Una torta per dirti addio. Vita (e ricette) di Nora Ephron"
Chef Polito insignito dell’Onorificenza al Merito della Repubblica: un riconoscimento per la sua cucina e per Montone
Lo Chef Giancarlo Polito, noto per i suoi ristoranti "La Locanda del Capitano" e "Tipico" a Montone, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: l'Onorificenza al Merito della Repubblica. Questo attestato, conferitogli per i suoi meriti nel campo della gastronomia e per il suo impegno nel promuovere il territorio umbro, rappresenta un importante traguardo nella sua carriera.
Diversamente abili? No, diversamente straordinari!
Conoscere il significato di queste parole significa imparare a conoscere meglio la realtà di tantissime persone che sono state purtroppo limitate da questa vita terrena da una azione fisica e talvolta di apprendimento.
Da Bolzano ai Fornelli di MasterChef: il sogno culinario di Mattia Tagetto
Mattia Tagetto è un personaggio forte e determinato. La sua sicurezza in se stesso, a volte sfiorando la presunzione, lo rende un concorrente affascinante e controverso. Nonostante il suo carattere deciso, Mattia è anche una persona educata e disponibile, pronta a mettersi in gioco e a imparare dai suoi errori.
Niko Lalla Chef: un protagonista della narrazione della cucina italiana
Niko Lalla Chef si racconta: “Ho cominciato fin da bambino ad avere interesse per la cucina, ricordo che spesso invitavo i compagni di scuola delle medie a casa quando i miei genitori non c’erano e offrivo loro crema pasticcera e bignè fatti da me.
Niko Lalla: L’ambasciatore del gusto italiano che conquista palati asiatici.
Da oltre 12 anni, mi sono immerso nella vibrante scena culinaria asiatica. In questa terra ricca di contrasti, ho scoperto che la cucina è molto più di un semplice nutrimento: è un modo per condividere emozioni, storie e culture. Ho imparato a tradurre la mia passione in piatti che risuonano con il palato e l'anima dei miei clienti.