Cantina di Venosa a Vinitaly 2025: presentazione di Carato Venusio DOCG Underwater Wine e Tansillo Metodo Classico Rosé. Focus su mercati internazionali e qualità dei vini lucani.
Tag: Cantina di Venosa
Cantina di Venosa al Vinitaly: “Com’è profondo il mare“
Scopri le anteprime di Cantina di Venosa al Vinitaly: Carato Venusio DOCG Underwater Wine 2017, Tansillo Metodo Classico Rosé e la linea Sentinel. Degustazioni e innovazione nel mondo del vino.
Cantina di Venosa protagonista a Vinitaly con nuove presentazioni
Cantina di Venosa presenta a Vinitaly 2025 tre nuove etichette: il Tansillo Metodo Classico 2019 (60 mesi sui lieviti), il Carato Venusio Underwater Wine 2017 e il Tansillo Metodo Classico 2021. Scopri le caratteristiche uniche di questi vini lucani.
Cantina di Venosa al ProWein di Düsseldorf: Vigne e vini sostenibili per i mercati nordici
Cantina di Venosa partecipa al ProWein di Düsseldorf (16-18 marzo) con le nuove annate di vini sostenibili. Focus sull'export in Germania e Nord Europa, strategie alternative ai dazi USA e un bilancio sulla vendemmia 2024.
Tre vini per tre storie d’amore: Cantina di Venosa celebra il Vulture con un terzetto enologico speciale
Scopri i tre vini della linea Top di Cantina di Venosa: Gesualdo, d'Avalos e Incòmodo, ispirati a passioni cinquecentesche e alle musiche di Carlo Gesualdo da Venosa. Un viaggio sensoriale nel cuore del Vulture, tra storia, arte e i sapori autentici della Basilicata.
Cantina di Venosa: al via il nuovo CdA, due donne nella governance
La Cantina di Venosa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, confermando Francesco Perillo alla presidenza e aprendo a nuove figure, tra cui due donne. Un segnale di continuità e rinnovamento per una delle principali realtà vitivinicole del Sud Italia.
Cantina di Venosa: i vini del Vulture conquistano Roma e la stampa turistica
Il 4 dicembre 2024, i giornalisti del GIST Lazio (Gruppo Italiano Stampa Turistica) hanno avuto l'opportunità di degustare quattro etichette di punta della Cantina di Venosa: il Verbo Rosso Aglianico del Vulture Doc, il Gesualdo Aglianico del Vulture Doc, il Tansillo spumante metodo classico e il Vignali Moscato Spumante Dolce.
Venosa: Un Brivido di Puglia al Merano WineFestival
Dal 8 al 12 novembre 2024, il cuore pulsante del mondo enogastronomico si sposterà a Merano. Tra le numerose cantine presenti, una in particolare catturerà l'attenzione degli appassionati: la Cantina di Venosa. Questa storica realtà pugliese, da sempre sinonimo di qualità e tradizione, porterà in Alto Adige i suoi vini più pregiati, offrendo un'esperienza sensoriale unica.
Gesualdo da Venosa: l’Aglianico del Vulture che conquista Bibenda
Il "Gesualdo da Venosa", il prestigioso Aglianico del Vulture prodotto da Cantina di Venosa, si conferma ancora una volta all'apice dell'eccellenza vinicola italiana. Per il secondo anno consecutivo, infatti, il vino ha ottenuto il massimo riconoscimento della Guida Bibenda, aggiudicandosi gli ambìti 5 Grappoli.
Cantina di Venosa Vendemmia 2024: sfida vinta dalla qualità
Il 2024 sarà ricordato come un anno di estremi per la Cantina di Venosa. La siccità ha messo a dura prova i vigneti, portando ad una riduzione del raccolto di circa il 50% rispetto alla media storica. Nonostante le difficoltà, la vendemmia si è conclusa il 7 ottobre con la raccolta dell'ultimo grappolo di Aglianico, vitigno simbolo del territorio.