I Like Parma: Un Viaggio nel Cinema a Parma
Parma si trasforma in un set cinematografico a cielo aperto con la tredicesima edizione di “I Like Parma – Dal set alla città“, un evento che celebra il profondo legame tra la città e la settima arte. Il 5 e 6 aprile 2025, Parma offre un programma ricco di iniziative per esplorare i luoghi, i protagonisti e i film che hanno segnato la sua storia.
Tra le tante aperture del weekend: Palazzo Marchi con il racconto della Cittadella Film e Antonio Marchi, il Centro Cinema Lino Ventura con il percorso narrativo dedicato alla figura di Alberto Bevilacqua, la Fondazione Bernardo Bertolucci con l’installazione “Il sogno delle cose”, il Convitto Maria Luigia con l’approfondimento su Giovannino Guareschi, Cesare Zavattini, Pietrino Bianchi, Attilio Bertolucci, la Casa della Musica con il racconto Il Cinematografo Lumière. Impressioni luminose al Teatro Reinach di Parma e Villa Lanfranchi con l’avventura cinematografica di Mario Lanfranchi.
A fianco delle aperture, in programma due incontri di approfondimento: “La Pilotta come set cinematografico” (sabato alle ore 16.30 presso l’Auditorium dei Voltoni della Pilotta), in cui il regista

Marco Mazzieri e il critico cinematografico Filiberto Molossi proporranno un racconto dedicato alle scene cinematografiche ambientate negli spazi della Pilotta e “Autori e attori da non dimenticare” (domenica alle ore 11 presso il Centro Cinema Lino Ventura) in cui Molossi si soffermerà su alcune figure leggendarie parmigiane votate alla settima arte, quali Luigi Malerba, Pietro Schivazappa, Lino Ventura e Franco Nero, un’occasione per scoprire il loro contributo alla cinematografia, tra aneddoti e ricordi appassionanti.
Inoltre, sabato pomeriggio alle ore 18, all’Oratorio Novo della Biblioteca Civica, in programma un incontro tra Giorgio Greci, autore e regista, e Milo Adami (24FPS) sul cinema di genere e amatoriale, a partire dalla proiezione del cortometraggio “K14 Segreto Militare”.
Per bambini e famiglie sabato pomeriggio alle ore 15 l’Associazione ARTETIPI proporrà Frame Art un workshop di animazione manuale e, per tutta la giornata di domenica, in piazza della Steccata, sarà presente la roulotte itinerante Wacky a cura dell’Associazione Ottotipi: tre spazi di sosta in cui ascoltare la narrazione di script e copioni di film attraversando epoche differenti da Méliès a Truffaut fino agli sceneggiatori Malerba e Zavattini.
Il programma di aperture sarà arricchito da tanti tour tematici gratuiti con guide turistiche accreditate alla scoperta della città attraverso itinerari e passeggiate en plein air sulle tracce dei grandi maestri del cinema e dei luoghi che hanno ispirato i loro film (prenotazioni su App Parma Welcome) e da visite guidate a mostre o collezioni museali per avvicinare i visitatori alle bellezze e peculiarità del grande patrimonio culturale cittadino. I like Parma. Un patrimonio da vivere è organizzato in occasione dell’iniziativa ministeriale Domenica al museo, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta e grazie all’adesione delle principali istituzioni e realtà culturali della città e alla collaborazione numerosi soggetti.
Aperture Speciali e Percorsi Narrativi
Il weekend prevede aperture straordinarie di luoghi iconici:
- Palazzo Marchi: un focus sulla Cittadella Film e Antonio Marchi.
- Centro Cinema Lino Ventura: un percorso dedicato ad Alberto Bevilacqua.
- Fondazione Bernardo Bertolucci: l’installazione “Il sogno delle cose”.
- Convitto Maria Luigia: approfondimenti su Giovannino Guareschi, Cesare Zavattini, Pietrino Bianchi e Attilio Bertolucci.
- Casa della Musica: “Il Cinematografo Lumière. Impressioni luminose al Teatro Reinach di Parma”.
- Villa Lanfranchi: l’avventura cinematografica di Mario Lanfranchi.
Incontri e Approfondimenti
Il programma include due incontri:
- “La Pilotta come set cinematografico”: Marco Mazzieri e Filiberto Molossi esplorano le scene girate alla Pilotta.
- “Autori e attori da non dimenticare”: Molossi ricorda figure come Luigi Malerba, Pietro Schivazappa, Lino Ventura e Franco Nero.
- Incontro tra Giorgio Greci e Milo Adami (24FPS) sul cinema di genere e amatoriale, con la proiezione del cortometraggio “K14 Segreto Militare”.
Attività per Famiglie e Tour Tematici
Per i più piccoli, l’Associazione ARTETIPI propone il workshop “Frame Art”. In Piazza della Steccata, la roulotte “Wacky” dell’Associazione Ottotipi offre narrazioni di script cinematografici. Sono previsti tour guidati gratuiti per scoprire i luoghi del cinema a Parma, con prenotazione tramite l’App Parma Welcome.
Informazioni Utili
- Infopoint: Piazza Steccata, 5-6 aprile 2025, ore 10-19.
- Informazioni generali: info.cultura@comune.parma.it, tel. 0521.218252 (10-16).
- Programma completo: https://flippingbooks.comune.parma.it/libri/i-like-parma-cinema-2025/
- Le immagini fotografiche sono gentilmente concesse da Giovanni Ferraguti.