Scopri la storia e la cucina di Isa Mazzocchi, chef stellata Michelin del ristorante La Palta. Un viaggio tra sapori autentici e territorio piacentino.
Project Category: Oggi Vi Presentiamo....
Oggi vi presentiamo un protagonista dell’Architettura italiana:”Emilio Faroldi Architetto”
Un Professore Ordinario al Politecnico di Milano Emilio Faroldi Architetto e PhD, è Professore Ordinario presso il Politecnico di Milano, dove ha presieduto e coordinato per oltre un decennio i corsi di studio in Scienze dell’Architettura e Progettazione dell’Architettura. La sua esperienza accademica lo ha visto autore di numerose pubblicazioni nel campo dell’architettura e della...
Marco Bennicelli Architetto: “Collaboratore di Lentium”
Una carriera dedicata all’architettura e all’insegnamento Marco Bennicelli è un Architetto con una solida formazione accademica e una lunga esperienza nel campo del design e dell’insegnamento. Dopo aver conseguito la laurea in Architettura presso l’Università IUAV di Venezia, ha approfondito i suoi studi presso l’Università degli Studi di Parma. La sua passione per l’arte e...
Domenico Biscardi: Un intellettuale italiano a Parigi, tra giornalismo, accademia e imprenditoria
Domenico Biscardi è un intellettuale italiano che ha costruito una solida carriera internazionale, con un focus particolare sulla Francia. La sua figura si distingue per la versatilità e la passione per ambiti diversi, che spaziano dal giornalismo alla ricerca accademica, fino all'imprenditoria.
Giancarlo Polito, dallo sharing restaurant all’onorificenza: la storia di uno chef che ha fatto grande l’Umbria
Lo Chef Giancarlo Polito, anima della “Locanda del Capitano” e di “Tipico” a Montone, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: l’Onorificenza al Merito della Repubblica. Un attestato che premia non solo la sua maestria culinaria, ma anche il suo impegno costante nel promuovere il territorio umbro e le sue eccellenze gastronomiche. Dalla piccola Montone all’Italia intera...
Angela Frenda presenta il suo nuovo libro: “Una Torta per Dirti Addio”
Laboratorio Aperto di Parma, ha presentato il suo nuovo libro: "Una torta per dirti addio. Vita (e ricette) di Nora Ephron"
Stefano Pelliciardi: L’arte di trasformare le piazze in palcoscenici
Stefano Pelliciardi è un nome che nel panorama degli eventi in Italia è sinonimo di organizzazione, creatività e passione. Fondatore di SGP Grandi Eventi, da oltre trent'anni è impegnato a trasformare le piazze delle nostre città in veri e propri palcoscenici, animandoli con manifestazioni che coinvolgono migliaia di persone.
Matteo Daffadà: Un Consigliere Regionale al Servizio del Territorio
Matteo Daffadà, Consigliere Regionale dell'Emilia-Romagna, è un volto noto nel panorama politico parmense. Nato e cresciuto a Borgo Val di Taro, il suo legame con il territorio è profondo e lo ha spinto a un impegno costante per la sua comunità.
Mayumi Nakagawara: L’Ambasciatrice Giapponese del Vino Italiano
Il Giappone, terra del Sol Levante, si è rivelato negli ultimi anni un terreno fertile per la diffusione della cultura enogastronomica italiana. Grazie all'impegno di chef che hanno portato in patria le eccellenze culinarie del Bel Paese e alla passione di sommelier come Mayumi Nakagawara, il vino italiano sta conquistando sempre più estimatori nipponici.
Rina Poletti: Oggi vi presentiamo un’Ambasciatrice della gastronomia Italiana e collaboratrice di Lentium
Rina Poletti: Un’emiliana nel mondo per diffondere la cultura della pasta fatta a mano Dalla bottega alla cattedra Rina Poletti, nata a Finale Emilia nel 1951, è un’icona della sfoglia emiliana. Dopo una vita dedicata alla gestione della sua bottega, ha deciso di intraprendere una nuova avventura: insegnare l’arte della pasta fatta a mano. La...