Parma: Modelli innovativi di Welfare
L’assessora regionale al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti, ha proseguito il suo tour nelle città dell’Emilia-Romagna, facendo tappa a Parma. L’obiettivo delle visite è quello di conoscere le realtà locali e i progetti innovativi che possono essere replicati in altre zone della regione. La giornata è iniziata con un incontro in Comune con il sindaco Michele Guerra e gli assessori, per discutere delle politiche sociali e abitative della città.

Progetti per l’infanzia e l’housing sociale
La visita è proseguita con un sopralluogo al servizio sperimentale educativo 0-6 “Palloncino blu“, che offre un’esperienza di socializzazione per bambini di diverse età. Successivamente, l’assessora ha visitato “Casa dei Mille“, un progetto di housing sociale per anziani e persone vulnerabili, dove si sperimenta il “volontariato di condominio”. Nel pomeriggio, è stata la volta del comprensorio Villa Parma, con le sue residenze per anziani, e della Residenza XXV Aprile, un altro progetto di housing sociale.

Il ruolo del Terzo settore e gli investimenti regionali
Durante la visita, l’assessora Conti ha sottolineato l’importanza del Terzo settore nella realizzazione dei servizi per la comunità. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato fondi significativi per sostenere i progetti di Parma, in particolare per i centri estivi e l’inclusione scolastica dei ragazzi con disabilità. Inoltre, sono stati previsti investimenti per la non autosufficienza, considerati un investimento nelle persone e nella costruzione di una società civile.
La collaborazione tra Regione e Comune
Il sindaco Guerra ha evidenziato la collaborazione con la Regione, considerata un interlocutore attento ai bisogni del territorio. Ha inoltre sottolineato l’importanza di investire nelle politiche sociali e abitative per rispondere alle crescenti fragilità della città, in un contesto di tagli da parte del Governo centrale. La giornata si è conclusa con una visita alla sezione di Parma dell’Anmic-Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, impegnata nella tutela delle persone con disabilità.