L’evento enogastronomico più atteso della stagione torna sulle vette di Cervinia per la sua seconda edizione. Il 15 e 16 aprile 2025, “Il Cervino è in Buone Mani” offrirà un’esperienza gastronomica senza precedenti, tra sfide culinarie, degustazioni esclusive e un panorama mozzafiato.
Organizzato da FeelingFood Milano in collaborazione con MGM Alimentari, questo appuntamento di prestigio vedrà protagonisti alcuni dei migliori chef italiani e internazionali, pronti a deliziare il pubblico con piatti unici, creati con ingredienti d’eccellenza. Tra gli ospiti d’onore, spiccano nomi come Giancarlo Morelli, Elio Sironi, Fabrizio Cadei, Tommaso Perna, Emanuele Settel, Roberto Okabe, Domenico Di Clemente, Asier Abal, Daniele Sanna e Roberto Paddeu.
Un viaggio nei sapori d’alta quota
Durante le due giornate, gli ospiti potranno immergersi in una serie di esperienze gastronomiche uniche. L’evento si aprirà con la spettacolare “Sfida dello spaghetto più alto d’Italia”, dove cinque celebri chef si contenderanno il titolo di miglior spaghetto alla bottarga di muggine a 3.480 metri di altitudine. La sera, nel suggestivo The Wine Tunnel dell’Hotel Principe delle Nevi, avrà luogo l’”Aperitivo sotto le stelle del Cervino”, un percorso degustativo tra pregiati prosciutti tagliati al coltello, vini selezionati e cocktail d’autore. Il gran finale della serata sarà affidato al pastry chef Domenico Di Clemente, Campione Mondiale del Gelato World Cup 2024, che sorprenderà i presenti con un dessert d’eccezione.
Il 16 aprile, lo spettacolo proseguirà con la “BBQ Experience” presso lo Chalet Etoile, dove tre esperti della carne prepareranno tagli pregiati utilizzando la carbonella Josper. Sarà l’occasione perfetta per assaporare carni di altissima qualità, abbinate a vini pregiati e prodotti gourmet. A chiudere l’evento sarà l’esclusivo “Aprés Ski Plateau Royale” al LOVE Cervinia, un’esperienza raffinata a base di caviale e cruditè, accompagnata da bollicine e cocktail esclusivi, il tutto immerso in un’atmosfera di festa con musica dal vivo e DJ set.

Un format enogastronomico di valore
“Il Cervino è in Buone Mani” nasce con l’intento di valorizzare il territorio e promuovere le eccellenze enogastronomiche attraverso un format coinvolgente e replicabile in diversi momenti dell’anno. “L’idea è nata tre anni fa dal confronto con i ristoratori del luogo, con l’obiettivo di creare un evento che potesse attrarre sia il pubblico locale sia una clientela internazionale”, racconta Camilo Becerra, direttore commerciale di MGM Alimentari.
Grazie alla posizione strategica di Cervinia e alla partecipazione di produttori e chef di altissimo livello, l’evento punta a diventare un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e della montagna.

Come partecipare
L’evento è aperto al pubblico, con ingresso libero. Tuttavia, per garantire la migliore esperienza possibile, è consigliata la prenotazione tramite e-mail a emma@feelingfoodmilano.com o chiamando il numero +39 3450653932.
L’evento è organizzato da FeelingFood Milano in collaborazione con MGM Alimentari, con il supporto di prestigiosi partner tra cui Nespresso, Acqua Smeraldina, Frescobaldi, Cru Caviar, Josper-