Si è svolta nelle giornate dal 27 febbraio al 1 marzo, presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone di Genova, la quattordicesima edizione di Olio Officina Festival. Il festival di Olio Officina rappresenta l’appuntamento internazionale che celebra l’olio in tutte le sue forme, dall’enogastronomia alla storia, dalla tecnologia alla cultura, passando anche dalla moda. Il...
Categoria: Sostenibilità, Ambientale, Ecologica, Digitale, Economica, Sociale
Digital Twin di Parma: presentati i primi risultati
Presentati i primi risultati del Digital Twin di Parma, la riproduzione digitale 3D della città. Uno strumento per la gestione del territorio e la pianificazione urbana.
Assemblea Cittadina per il Clima: Parma coinvolge i cittadini nella transizione ecologica
A Parma nasce l'Assemblea Cittadina per il Clima, uno strumento di partecipazione per coinvolgere i cittadini nel progetto Parma Climate Neutral 2030. 60 cittadini, esperti e tecnici lavoreranno insieme per proporre soluzioni concrete per la transizione ecologica della città.
I Cioccolati del Mediterraneo
La terza edizione del “I Cioccolati del Mediterraneo” Dal 14 al 16 febbraio 2025, si terrà al Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, a Maglie, la terza edizione de “I Cioccolati del Mediterraneo”, manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del cacao e del cioccolato di qualità. L’evento si avvale della...
Parma e il progetto “Bike to work”: una pedalata verso la sostenibilità
Il Comune di Parma ha aderito al progetto "Bike to work" per incentivare l'uso della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro. Scopri come ottenere gli incentivi e contribuire a una città più sostenibile.
Parma aderisce a “Bici in Comune”: promozione della mobilità ciclistica
Parma aderisce al progetto nazionale "Bici in Comune" per promuovere la mobilità ciclistica, uno stile di vita sano e il cicloturismo. In collaborazione con Infomobility, il Comune prevede tre linee di intervento.
Parma: Riqualificazione Parco Ducale la fauna della peschiera trova una nuova casa
Parma, 15 novembre 2024 – Un importante capitolo si apre per il Parco Ducale di Parma. Sono infatti iniziati i lavori di riqualificazione della peschiera, un intervento che mira a restituire splendore a uno dei luoghi più amati dai parmigiani.
Parma si muove in verde: arriva la nuova micromobilità condivisa
Parma, 29 ottobre 2024 - Una rivoluzione a due ruote sta per investire Parma. A partire da novembre, la città si arricchirà di un nuovo servizio di micromobilità condivisa, che metterà a disposizione dei cittadini oltre 1000 veicoli tra biciclette muscolari, biciclette a pedalata assistita e monopattini elettrici. Un'iniziativa che punta a rendere la mobilità urbana più sostenibile, efficiente e accessibile.
La città di Parma si prepara a un vertice mondiale sull’acqua
Parma, 11 ottobre 2024 - Il Comune di Parma, in sinergia con l'Autorità di Bacino del Fiume Po, è lieto di annunciare che la città sarà sede dell'Assemblea Generale 2025 dell'International Network of Basin Organizations (INBO), l'organizzazione mondiale che riunisce i maggiori esperti di gestione delle risorse idriche. Sarà un evento di portata globale, con oltre 200 partecipanti da 88 Paesi, pronti a discutere di come garantire un futuro sostenibile per il nostro pianeta.
Terra Madre 2024: educare al futuro un seme alla volta
Dal 26 al 30 settembre, Parco Dora a Torino si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto dedicato al cibo e alla sostenibilità. Terra Madre Salone del Gusto 2024 offre un'opportunità unica per grandi e piccini di immergersi nella natura e scoprire i segreti dell'alimentazione sana e consapevole.