Parmigiano Reggiano protagonista a Vinitaly 2025 (Veronafiere, 6-9 aprile). Apertura forma con Nicola Bertinelli e Massimo Bottura. Abbinamenti con Cantine Florio, Consorzio Franciacorta e lancio Caseifici Aperti (12-13 aprile).
Imprese italiane e scenari globali: l’evento di Treviso
Evento di apertura: “Competere oltre i nuovi confini” Venerdì 14 marzo, dalle ore 10:30 alle 13:00, l’ex chiesa di San Teonisto a Treviso (via San Nicolò, 31) ospiterà l’evento “Competere oltre i nuovi confini”. L’incontro affronterà temi cruciali per l’economia e le imprese italiane nel contesto globale attuale. Saluti istituzionali L’evento inizierà con i saluti...
Extraordinary Food and wine 2025 – Ottava edizione
“EFAW25” è una Luxury Boutique Expo Enogastronomica che si svolge a Venezia nei saloni decorati di uno dei palazzi storici sul Canal Grande, tra la chiesa della Salute e piazza S. Marco, che fu anche il primo Casinò al mondo, oggi hotel 5 stelle di prestigio internazionale: l’Hotel Monaco & Gran Canal.
Extraordinary Food & Wine 2024: Un viaggio tra i sapori d’Italia a Venezia
E' tornato a incantare Venezia con la sua ottava edizione. Tenutosi domenica 22 e lunedì 23 settembre 2024 presso la sala del Ridotto dell'Hotel Monaco & Grand Canal, l'evento ha riunito appassionati di enogastronomia da tutto il mondo. Un'occasione unica per scoprire le eccellenze del made in Italy, tra degustazioni, showcooking e incontri con i produttori più prestigiosi.
Viste da dentro
Quali riflessioni ed emozioni ci hanno accompagnato nella visita al Padiglione della Santa Sede, presso la Casa di reclusione femminile della Giudecca, a Venezia?
Vignaioli di Modigliana onorati a Verona per la loro resilienza contro l’alluvione del 2023
Nella cerimonia di premiazione, tenutasi il 14 aprile, i vignaioli di Modigliana, riuniti nell'associazione "Stella dell'Appennino", sono stati onorati per la regione Emilia-Romagna come eccellenze della viticoltura.
Vinitaly: “La Calabria è protagonista con le terre di Enotri”
Dal 14 al 17 aprile 2024 alla fiera di Verona si svolgeranno degustazioni, convegni e incontri sulla cultura enologica calabrese.
Oggi vi presentiamo: LUCA GACCIONE – Guest Chef
Con oltre 35 anni di esperienza nel settore della pizza, Luca Gaccione ha intrapreso un lungo percorso dettato da una passione autentica, che oggi si traduce in una ricca esperienza di conoscenza e consapevolezza.
Caseus Veneti: alla Scoperta dei Formaggi Regionali ma non solo
In collaborazione con i Consorzi di Tutela dei formaggi DOP del Veneto, l'obiettivo di questa iniziativa è stato quello di esaltare il ricco patrimonio lattiero-caseario regionale, ponendo l'accento sulla qualità, varietà e diffusione dei prodotti caseari locali. Dalle prelibatezze dei formaggi DOP ai tradizionali, fino alle straordinarie creazioni frutto della creatività di ogni singolo produttore, Caseus Veneti ha celebrato l'arte casearia veneta.