Scopri il lavoro di Paolo Barosso, giornalista pubblicista esperto di cultura, storia ed enogastronomia piemontese. Approfondimenti su itinerari, curiosità e il progetto Piemonteis.org.
A Olio Officina Festival l’olio di lentisco incontra l’arte bianca.
Si è svolta nelle giornate dal 27 febbraio al 1 marzo, presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone di Genova, la quattordicesima edizione di Olio Officina Festival. Il festival di Olio Officina rappresenta l’appuntamento internazionale che celebra l’olio in tutte le sue forme, dall’enogastronomia alla storia, dalla tecnologia alla cultura, passando anche dalla moda. Il...
I Cioccolati del Mediterraneo
La terza edizione del “I Cioccolati del Mediterraneo” Dal 14 al 16 febbraio 2025, si terrà al Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, a Maglie, la terza edizione de “I Cioccolati del Mediterraneo”, manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del cacao e del cioccolato di qualità. L’evento si avvale della...
Stefano Polacchi: dal diritto al gusto, una carriera tra giornalismo e enogastronomia
Stefano Polacchi, originario di Civita Castellana (Viterbo), ha intrapreso un percorso professionale eclettico, che lo ha portato a spaziare tra diversi settori, dal diritto al giornalismo, con una particolare predilezione per il mondo dell'enogastronomia.
Domenico Biscardi: Un profilo internazionale tra giornalismo, accademia e imprenditoria
Domenico Biscardi è una figura poliedrica che unisce con successo diverse passioni e competenze. Il suo percorso professionale spazia dal giornalismo all’insegnamento universitario, fino all’organizzazione di eventi. Un giornalista eclettico Biscardi ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui Pasticceria Internazionale e Italia Squisita. Ha inoltre ricoperto il ruolo di corrispondente per il programma radiofonico...
Il MAI, il Museo del Patrimonio Archeologico Industriale di Maglie
Il MAI, Museo del Patrimonio Archeologico Industriale, è stato istituto per restituire la storia e descrivere i protagonisti e gli aspetti imprenditoriale della Terra d’Otranto con particolare riferimento alla città di Maglie. Il museo costituisce un polo culturale in uno spazio che fa parte della memoria collettiva della città stessa e contribuisce a documentare...
Castro Wine Fest 5 – 6 – 7 luglio 2024
Castro Wine Fest, ottava edizione Giunto alla ottava edizione, Castro Wine Fest è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e del buon cibo e vetrina promozionale per le aziende vinicole di Puglia. Il centro storico di Castro farà da cornice alla manifestazione con la presenza di 48 Cantine, 60 Sommelier, 12 postazioni...
La musica delle piante
Il progetto Verde musicale è nato principalmente con lo scopo di ascoltare la voce della macchia mediterranea e di fruire di una musica naturale proveniente direttamente dalle piante.
Ferruccio Brambilla: Volontariato Internazionale, come fare, cosa fare
Pubblichiamo un racconto umanitario di Ferruccio Brambilla, che ci porta a porci molte domande, tra cui, quella del volontariato, di come funziona, come approdarci, come comportarsi inerente gli aiuti umanitari e il volontariato internazionale.
Oggi vi presentiamo: “Ferruccio Brambilla nuovo collaboratore di Lentium”
Mi chiamo Ferruccio Brambilla, sono nato a Bernareggio (Mb) e dal 2003 risiedo a Milano. Ho lavorato per 40 anni sull'intero territorio nazionale,collaborando con tre diverse aziende operanti nel settore biomedicale con la qualifica di Credit Manager.