Categoria: Chef

Home » FOCUS » Chef » Pagina 2
SIGEP: Benvenuta Janice Wong, la nuova ambasciatrice del gusto!
Articolo

SIGEP: Benvenuta Janice Wong, la nuova ambasciatrice del gusto!

SIGEP è lieta di annunciare l’ingresso di Janice Wong nel suo team di ambasciatori. La celebre artista, cioccolatiera e pasticcera del sud-est asiatico, nota in tutto il mondo per le sue creazioni culinarie uniche e innovative, rappresenta perfettamente lo spirito del salone italiano dedicato al dolce e al gelato. Una visione globale per un settore...

Matteo Cignetti è il nuovo chef de L’Opera di Santa Pelagia: un talento emergente per la cucina torinese
Articolo

Matteo Cignetti è il nuovo chef de L’Opera di Santa Pelagia: un talento emergente per la cucina torinese

L’Opera di Santa Pelagia si rinnova: nuovo chef, cocktail list e menu per il bistrot torinese Il cocktail bar bistrot torinese L’Opera di Santa Pelagia, situato in via San Massimo 17/H, si prepara ad un nuovo capitolo della sua storia. Dopo il successo dell’apertura e il periodo di consulenza dello chef Ivan Milani, il locale...

Mediterraria expo locandina
Articolo

Mediterraria. Per la terra che nutre e guarisce. Ma anche le cene stellate…

Settembre è un mese di inizi e transizioni, di micro- e macro-eventi. Mediterraria, che ha il Mediterraneo nel nome, dal 18 al 20 settembre a Catania, è un insieme di talk e convegni, momenti espositivi e showcooking, masterclass e cene, esperienze verticali e trasversali. Si svolge in città, in Piazza Università, sconfina per le cene...

Niko Lalla: L’ambasciatore del gusto italiano che conquista palati asiatici.
Articolo

Niko Lalla: L’ambasciatore del gusto italiano che conquista palati asiatici.

Da oltre 12 anni, mi sono immerso nella vibrante scena culinaria asiatica. In questa terra ricca di contrasti, ho scoperto che la cucina è molto più di un semplice nutrimento: è un modo per condividere emozioni, storie e culture. Ho imparato a tradurre la mia passione in piatti che risuonano con il palato e l'anima dei miei clienti.

Giacinto Rossetti: “Il Trigabolo una favola della cucina italiana”
Articolo

Giacinto Rossetti: “Il Trigabolo una favola della cucina italiana”

Nel cuore della provincia ferrarese, a Argenta, nel 1975, un'intuizione geniale trasformò una semplice pizzeria in un mito dell'alta cucina italiana. Giacinto Rossetti, un rappresentante di giocattoli con una passione sfrenata per il buon cibo e il vino, acquistò il locale, destinato a diventare un punto di riferimento gastronomico senza precedenti.

Igles Corelli: Il Maestro della Cucina Italiana che Continua a Innovare
Articolo

Igles Corelli: Il Maestro della Cucina Italiana che Continua a Innovare

Nato a Ferrara nel 1955, Igles Corelli oggi 5 stelle Michelin, uno chef molto alla mano, simpatico e disponibile con tutti.. Ha legato indissolubilmente il suo nome al ristorante Trigabolo di Argenta, qui, tra gli anni '80 e '90, ha forgiato la sua reputazione, conquistando le prime due stelle Michelin e diventando un punto di riferimento per la cucina italiana. Il Trigabolo era più di un ristorante: era un laboratorio creativo dove Corelli sperimentava, innovava e creava piatti che facevano la storia della gastronomia. Dal Trigabolo è poi passato alla Locanda della Tamerice, immersa nelle valli di Ostellato e ancora chef del ristorante Atman, in provincia di Pistoia. Tre forchette Gambero Rosso per molti anni nei suoi Ristoranti.